Galleria d'Orlane

I nostri servizi

Chiedi una stima o un’expertise
Attività commerciale
Consulenza

Chi siamo

La Galleria d’Orlane è stata fondata nel 1984 dal Dr. Gianluca Bocchi. Da allora la galleria ha partecipato alle più importanti mostre mercato italiane di arte antica e organizzato mostre a tema all’interno della sede di Casalmaggiore e in altre località.

La galleria ricerca opere per le sue collezioni sia sul mercato italiano che internazionale. La principale clientela italiana è costituita da musei, collezionisti e appassionati della pittura storica italiana del XVI, XVII e XVIII secolo.

La principale clientela internazionale è costituita da musei, collezionisti e commercianti esteri alla ricerca di dipinti originali e di alta qualità provenienti da collezioni private storiche o recenti.

Contattaci per maggiori informazioni

Dr. Gianluca Bocchi

Sono nato e cresciuto in un ambiente culturale stimolante dove scienza, letteratura ed arte hanno sempre convissuto in armonia. La mia è una famiglia di medici e di farmacisti da cinque generazioni, appassionati cultori di storia e di storia dell’arte, collezionisti per vocazione. Io solo ho deciso di dedicarmi interamente all’arte affrontando la difficile sfida di abbracciare lo studio, la ricerca e il mercato, nella convinzione che possano convivere arricchendosi reciprocamente.

Sono membro dell’Associazione Italiana Antiquari (A.A.I.) con sede a Firenze, della Federazione Italiana Commercianti d’Arte (F.I.M.A.) con sede a Milano e della Confederazione Internazionale delle Associazioni d’Arte e Antiquari (C.I.N.O.A.) con sede a Bruxelles.

Opero come ricercatore indipendente e come storico dell’arte dedicandomi allo studio e alla valorizzazione della pittura di natura morta italiana dei secoli XVII e XVIII.

Sono stato autore e curatore con Ulisse Bocchi di quattro volumi interamente dedicati alla pittura naturalistica in Italia: Naturalia. Nature morte in collezioni pubbliche e private (1992), Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo (1998), Pittori di natura morta a Roma. Artisti stranieri 1630-1750 (2004), Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750 (2005).

Nel 2020 ho scritto con Ulisse Bocchi la monografia di Carl Borromäus Andreas Ruthart, pittore polacco di lingua tedesca e cultura olandese, attivo in Italia nella seconda metà del XVII secolo.

Sono autore di articoli su riviste specializzate, di saggi e di schede di catalogo per mostre, collaboro con Soprintendenze, Musei e Fondazioni.