Francesco Guardi
(Venezia 1712 – 1793)
olio su tela cm. 75 x 94
firmato “F.G.”
collezione privata
Grande artista veneziano specialista di vedute, capricci e dipinti figurativi, ebbe una limitata produzione pittorica a tema floreale ispirata agli esempi di Margherita Caffi e Elisabetta Marchioni, tematiche che interpretò in forma del tutto personale. Nel 2012 Gianluca Bocchi ha curato per conto della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Trento un’esposizione di quadri a fiori di Francesco Guardi.
Bibliografia:
G. Bocchi-U. Bocchi, Francesco Guardi, in Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana fra XVII e XVIII secolo, a cura di G. Bocchi e U. Bocchi, Calenzano (Firenze) 1998, pp. 466-476.
G. Bocchi, La fortuna critica della ‘pittura di fiori guardesca’, in Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci floreali, catalogo della mostra a cura di E. Mich, (Trento, Castello del Buonconsiglio, 6 ottobre 2012-6 gennaio 2013), Beni Artistici e Storici del Trentino, Quaderni 21, Trento 2012, pp. 85-95.
G. Bocchi, I pittori di fiori a Venezia nell’età di Francesco Guardi. Il problema Nicolò Guardi, in Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci floreali, catalogo della mostra a cura di E. Mich, (Trento, Castello del Buonconsiglio, 6 ottobre 2012-6 gennaio 2013), Beni Artistici e Storici del Trentino, Quaderni 21, Trento 2012, pp. 114-127.
G. Bocchi, Francesco Guardi pittore di fiori, in Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci floreali, catalogo della mostra a cura di E. Mich, (Trento, Castello del Buonconsiglio, 6 ottobre 2012-6 gennaio 2013), Beni Artistici e Storici del Trentino, Quaderni 21, Trento 2012, pp. 127-141.
G. Bocchi, L’influenza delle opere di Francesco Guardi sui fioranti coevi, in Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci floreali, catalogo della mostra a cura di E. Mich, (Trento, Castello del Buonconsiglio, 6 ottobre 2012-6 gennaio 2013), Beni Artistici e Storici del Trentino, Quaderni 21, Trento 2012, pp. 141-145.